upload474romanticarooms foto roma1 1

Il vero romano è colui che non conosce veramente Roma

Chi vive nella città eterna, non è detto sappia tutto della sua città, anzi spesso conosce anche meno di chi non ci vive. Alla maggior parte dei romani viene raramente in mente di fare una gita nella propria città al fine di esplorare quella che è capitale di storia e cultura, patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Tra i suoi magnifici monumenti, spicca anche il Colosseo, considerato una delle sette meraviglie del mondo intero, ma i cittadini si sentono soddisfatti anche solo guardandolo dall'esterno, percorrendo via Celio Vibenna in macchina in autobus o a piedi, per andare a lavoro, a fare una passeggiata in centro o per impegni personali. Forse la curiosità di visitare Roma può nascere maggiormente in coloro che vivono in periferia, i quali magari passano più raramente davanti alle grandi opere famose in tutto il mondo. Ma quello che succede il più delle volte, è che se un romano va in vacanza e ha voglia di visitare una città, di certo non sceglie di visitare la sua.

Gli hotel

Eppure, Roma offre ai suoi cittadini e a coloro che vengono da fuori innumerevoli opzioni di alloggi tra ostelli, bed and breakfats, hotel a due, tre, quattro e cinque stelle così da poter osservare la città contando anche su un posto per la notte. Il turismo è da sempre una delle forze di Roma su cui molti albergatori e negozianti fanno affidamento per tutto l'anno. Per questo motivo, si può far affidamento sul fatto che in ogni struttura si incontri professionalità e buona accoglienza del cliente, come si può riscontrare entrando nella hall  tre stelle Floris Hotel ed incontrando il suo staff, che da anni volge le migliori attenzioni al cliente. Situato nel Rione Monti, in Via Nazionale, si trova in una posizione strategica per poter visitare diversi monumenti e siti archeologici: è facile raggiungere il Colosseo, citato sopra, i Fori Imperiali, Fontana di Trevi e tanto altro.

Il bike sharing

Negli ultimi anni sono nate anche nel centro storico della capitale diverse aziende di bike sharing, che offrono la possibilità ai visitatori di poter godere delle bellezze della città ed esplorarla in sella ad una bicicletta. Queste iniziative promuovono un interesse verso l'utilizzo di mezzi “puliti”, che non utilizzano carburanti per poter girare tra le strade cittadine, in maniera tale da ridurre l'inquinamento che già attanaglia la città. Molte di queste biciclette sono di fatto elettriche, davanti ai negozi di noleggio sono collegate alle colonnine apposite per la ricarica, colonnine che si trovano  lungo diversi tragitti ed in diverse postazioni della città. Grazie a questa organizzazione, si può scegliere anche di lasciare la bici in una di queste postazioni, senza dover tornare per forza al negozio.

Insomma, romani: visitate la vostra città! Vi offre tutto per ogni esigenza e da ora anche la possibilità di godervi le bellezze infinite della città eterna in maniera divertente e nel rispetto dell'ambiente.